chi è veramente babbo natale
Un caso davvero sorprendente fa parte della storia del marketing di Coca Cola,
che nel 1931 iniziò a utilizzare per le sue promozioni natalizie
l'immagine di Santa Claus (ossia San Nicola) raffigurandolo come signore
panciuto con barba bianca vestito, guarda caso, con i colori della ditta
(bianco e rosso): oggi sono in molti ad essere convinti che quel personaggio,
così come viene rappresentato in tutto il mondo, risalga alle antiche
tradizioni popolari; in realtà è frutto dell'immaginazione di uno dei
migliori illustratori dell'epoca: Haddon Sundblom, uno svedese,
che prese a modello il suo vicino di casa: un simpatico pacioccone
che faceva il commesso viaggiatore e si chiamava Lou Prentice.
Dagli Usa il Santa Claus, insieme alla Coca Cola, venne esportato con
successo anche nei paesi (come l'Italia) dove non esisteva questa
tradizione e il S. Nicola americano, ribattezzato con il nome laico di
Babbo Natale, iniziò e fare concorrenza al Gesù Bambino.
|
|