Etimologia: dal greco étymon (senso di una parola) e lògos (discorso, studio); in pratica studio del significato di una parola.
![]()
il greco nelle nostre parole:
Treccani: grecismi - Accademia della Crusca: prefissoidi e suffissoidi
l'alfabeto i numeri
le radici principali le parole in -a esempi di etimologia
etimologia dei termini medici
MILLE PAROLE ITALIANE ABC DEF
DERIVATE DAL GRECO CLASSICO USUALI NEL LESSICO QUOTIDIANO
(Alberto Perconte Licatese)
le altre arriveranno...Le parole greche dell'uso italiano
un antico libro italiano conservato a Toronto, 188 pagine!tutte le radici greche lascia perdere!
giorno 3
- endeca-
- endo-
- ennea-
- eno-
- -entero-
- entomo-
- epato-
- epi-
- epta-
- ergo-
- eritro-
- esa-
- -estesia
- etero-
- etno-
- etto-
- eu-
- -fago-
- -fillo-
- -filo-
- fisio-
- fito-
- flebo-
- -fobo
- -foro
- foto-
- -frenia / freno-
- galatto-
- -gamo-
- gastro-
- -geno
- -geo-
- gero- / geronto-
- giga-
- -gino-
- glico-
- -glitto-
- -glosso / -glotto-
se non conosci alcune di queste radfici,
se vuoi sapere l'etimologia,
se vuoi vedere parole che le contengono,
cerca qui:
![]()
![]()
10 = Deka 50 = Pentedeka 100 = Hekaton 500 = Pentehekaton 1000 = Khilioi 5000 = Pentekhilioi 10000 = Myrioi 50000 = Pentemyrioi